Mimmo MIGNEMI – Angelo TOSTO – Margherita MIGNEMI
LAZZARETTI E LAZZARIATI
di Nino Mignemi
regia Mimmo Mignemi
Cadono venticinque anni dalla scomparsa del caro Nino Mignemi, autore tra i più prolifici e divertenti del teatro popolare siciliano. Autore per diletto, ma penna graffiante e comica che da uno spunto di realtà sapeva combinare una commedia di sicuro successo di pubblico.
Proprio in questa occasione, al Must, i due figli, Mimmo e Margherita realizzano insieme un tributo per il grande Nino cui tutti noi abbiamo voluto bene e apprezzato come uomo e come autore.
La trama dello spettacolo è semplice e si sviluppa tra equivoci e momenti esilaranti: il protagonista, Cirino, vittima di una rapina, è ferito ad una gamba da un colpo di pistola. La moglie, mentre l’accompagna d’urgenza in ospedale si taglia ad una mano e deve essere ricoverata anche lei. Il problema è che pure due ladri vengono a farsi curare nello stesso ospedale e riescono a nascondere le loro armi tra le cose dei due malcapitati Cirino ed Emilia. Come spiegarlo all’appuntato Filippo Casabianca chiamato ad interrogare i coniugi sulla rapina? Come andrà a finire ai due poveretti? Che usciranno dall’ospedale più malati di prima.